Le Azioni principali del Progetto di Internazionalizzazione 2019-2020 del Consorzio Parma Couture sono così denominate:
- In-Rete-pER: presidiaRe-i-mErcati-matuRi
- In-Rete-pER: inteRnazionalizzarE-la-manifattuRa
- In-Rete-pER: comunicaRE-la-manifattuRa.
La prima Azione prevede la partecipazione a fiere internazionali in Italia (Pitti Uomo) e all'estero (Moda Italia Tokyo, MRKET New York). L'Azione 2 riguarda la realizzazione di: incontri B2B ed eventi di presentazione del Consorzio e del contesto produttivo, culturale, ambientale e storico in cui operano i Consorziati, a fini di promozione internazionale (Bruxelles, Taipei); missioni esplorative in fiera (Supreme Munich) e di ricerca partners in nuovi mercati (USA). La terza azione riguarda l'immagine del Consorzio e delle sue imprese: in particolare, mira all'individuazione di nuove forme, modalità e canali di valorizzazione del logo consortile declinato come brand territoriale capace di comunicare, assieme alle caratteristiche di qualità e bellezza dei prodotti, anche l’identità e il saper fare peculiari dei luoghi di produzione in cui operano le imprese socie.
Il Consorzio è saldamente inserito in importanti network regionali e nazionali:
- è socio del CLUST-ER CREATE
- partecipa al Tavolo di coordinamento della ricerca industriale dell'Ateneo (TACRI) promosso dall'Università di Parma
- è coinvolto nel progetto Blockchain del Ministero dello Sviluppo Economico
- è socio di Parma, io ci sto!
Di seguito il Progetto di Internazionalizzazione 2019-20 è illustrato in poche slides: